il Mulino Spagnolo di Orbetello
Visualizzazioni totali
Translate
la torre argentiera
Il Mulino Spagnolo, uno dei simboli di Orbetello, è l'unico mulino a  vento che si è conservato della serie di nove costruiti dai Senesi e  successivamente restaurati dagli Spagnoli, quando la città lagunare  divenne la capitale del piccolo Stato dei Presìdi (1557). Il mulino  presenta una pianta circolare e, insieme agli altri, era utilizzato per  macinare la farina destinata agli abitanti della città. L'edificio, che  emerge suggestivamente dalle acque della laguna, si trova all'inizio  della diga artificiale fatta costruire dal Granduca Leopoldo II nel 1842  per collegare Orbetello con l'Argentario.